Test sugli antibiotici – Parte Prima A. A cosa servono gli antibiotici? A curare tutte le infezioni. A curare la febbre. A curare l'influenza. A curare le infezioni batteriche. B. In caso di influenza, gli antibiotici vanno prescritti? No. Si, sempre. Solo se febbre alta. Solo se la febbre dura >48 ore. C. Hai mai dovuto insistitere con il tuo medico per ottenere una prescrizione antibiotica? No. Si, più di una volta. Si, ma alla fine ho compreso le ragioni del medico. Si, per mio figlio. D. Le infezioni da batteri multi-resistenti sono: Infezioni che si acquisiscono nei paesi tropicali. Infezioni che si acquisiscono dai bambini. Infezioni conseguenti all'abuso degli antibiotici. Infezioni poco gravi. E. Dove è più facile acquisire infezioni da batteri multi-resistenti? In Africa. All'asilo. Al ristorante. In ospedale. F. Nel bambino con febbre, gli antibiotici prevengono le convulsioni? No. Si. Si, se la febbre >39.5°C. Si, se il bambino soffre di "convulsioni febbrili". G. Hai mai assunto un antibiotico senza che il medico te lo avesse prescritto? Si. Si, più di una volta. Si, più di 3 volte. No. H. Un'infezione da germi multi-resistenti è: Più grave perché ci sono meno farmaci disponibili. Meno grave perché i batteri sono meno aggressivi. Non pericolosa e non richiede terapia. Acquisita durante viaggi in paesi in via di sviluppo. I. Hai mai interrotto l'assunzione di un antibiotico prima di concludere il ciclo di terapia completo? Si. SI, più di una volta. SI, ma su consiglio del medico. No. L. Lavori in campo sanitario? No. SI, sono un medico di medicina generale. Si, sono un medico ospedaliero/ambulatoriale. Si, ma non sono un medico. M. Dove vivi? 1. Nord Italia. 2. Centro Italia. 3. Sud Italia. 4. All'estero. N. Qual'é il tuo titolo di studio? Licenza media. Maturità. Laurea. Altro. O. Quanti anni hai? <25 anni. Tra i 25-45 anni. Tra 46-65 anni. >65 anni. Parte seconda Risposte corrette