DEFINIZIONE di POLMONITE DA VENTILATORE (VAP)
Polmonite da ventilatore: Infezione acuta del polmone che si sviluppa 48-72 ore dopo l’intubazione oro-tracheale.
- A seconda del tempo intercorso tra ricoveo e insorgenza di polmonite si possono distinguere due situazioni:
- VAP Precoce: <5 giorni dall’inizio della ventilazione
- VAP Tardiva: >5 giorni dall’inizio della ventilazione
Nella scelta di un trattamento antibiotico empirico della polmonite da ventilatore andrà valutata la presenza o meno di fattori di rischio per MDR (fattori per HCAP, immunodepressione, alti livelli di resistenza antimicrobica locale)
EZIOLOGIA
Polmonite VAP precoce (insorta entro 5 giorni dall’intubazione) e assenza di fattori di rischio per MDR:
- S. pneumoniae
- S. aureus
- H. influenzae
- Bacilli gram negativi
Polmonite VAP tardiva (insorta dopo 5 giorni dall’intubazione) e con fattori di rischio per MDR:
- S. aureus meticillino resistente (MRSA)
- E. coli
- K. pneumoniae
- Enterobacter spp.
- Serratia marcescens
- P. aeruginosa
- A. baumannii
TERAPIA NELLA POLMONITE DA VENTILATORE (VAP)
Terapia nella VAP precoce, moderata e a basso rischio di MDR
Ceftriaxone 2 g ev/24 ore + Azitromicina 500 mg ev/24 ore, O
Ampicill./sulbact. 3 g ev/6 ore + Azitromicina 500 mg ev/24 ore, O
Ertapenem 1 g ev/die + Azitromicina 500 mg ev/24 ore, O
Levofloxacina 750 mg ev/die
+ (se Gram +)
Vancomicina 15-20 mg/kg/8-12 ore O Linezolid 600 mgx2/die, O Teicoplanina 6 mg/kg/die (dose di carico: 6 mg/kg/12 ore per 3 somministrazioni)
Durata della terapia:
se batteri MDR (MRSA, P. aeruginosa, A. baumannii, Stenotrophomonas. spp.): 14 gg
Terapia nella VAP tardiva e/o alto rischio di MDR e/o rapida progressione degli infiltrati polmonari
Valutare i tassi di resistenza locale.
Beta-lattamico anti-Pseudomonas (Piperac./Tazob.4,5 gx4/die O Ceftazidime 2gx3/die O Meropenem 1 gx3/die) + Levofloxacina 750 mg ev/die O Ciprofloxacina 400 x3/die O Amikacina 20 mg/kg/die +/- (se ipotesi di MRSA) Vancomicina 15-20 mg/kg/8-12 ore O Linezolid 600 mgx2/die, O Teicoplanina 6 mg/kg/die (dose di carico: 6 mg/kg/12 ore per 3 somministrazioni)
N.B.: Nel caso non si utilizzi un fluorochinolone, andrà prescritta Azitromicina 500 mg/die per la terapia verso Legionella spp.
Durata della terapia della polmonite VAP: non definita (se batteri MDR come MRSA, P. aeruginosa, A. baumannii, Stenotrophomonas. spp.: >14 gg)
Se pensi che questo POST sulla POLMONITE DA VENTILATORE (VAP) ti sia stato utile, CONDIVIDILO con uno dei tasti sottostanti. GRAZIE!!!
Lascia un commento