S. aureus methicillino-sensibile (MSSA)
Prima scelta:
- Nafcillina 2 g/4h
- Oxacillina 2 g/4h
- Ceftriaxone 2 g/q24h
- Cefazolina 2 g/8h or 1.5 g/6h
Pazienti con allergia alla penicillina:
- Clindamicina 600 mg IV q6h or 900 mg IV q8h
- Vancomicina 15 mg/kg IV q12h con o senza rifampicin a 600 mg/die o 300-450 mg/12h. La dose di vancomicina andrebbe aggiustata per mantenere un livello di valle di 15-20 µg/mL.
Terapia orale ( da impiegare dopo un appropriato periodo di tp ev e solo in caso di antimicrobici attivi nei confronti del mirorganismo isolato):
- Doxiciclina 100 mg/q12h
- Clindamicina 450 mg/6h
- Dicloxacillina 500 mg/q6h
- Trimetoprim-sulfametossazolo (160 mg/800 mg): 2 cp (Bactrim Forte)/8-12h
- Cefalexina 500 mg/6h
S aureus methicillino-resistente (MRSA)
Prima scelta:
- Vancomicin 15 mg/kg/12h se MIC < 2 mcg/mL (aggiustare il dosaggio per mantenere un livello di valle di 15-20 µg/mL).
- Daptomicina (meglio se MIC>1 µg/mL per vancomicina) 6-8 mg/kg/24h
- Linezolid 600 mg/12h
Alternative sulla base dell’antibiogramma:
- Trimetoprim-sulfametossazolo 4 mg/kg/12h e.v. (dose basata su trimetoprim) + rifampicina 600 mg/die or 300-450 mg/12h
- Clindamicina 900 mg/8h e.v.
Terapia orale (solo in caso di antibiogramma disponibile):
- Doxiciclina 100 mg/12h
- Clindamicina 450 mg/6h o 600 mg/8h
- Trimetoprim-sulfametossazolo (160 mg/800 mg): 2 cp (Bactrim Forte)/8-12h
- Levofloxacina 750 mg/die + rifampicin a 600-900 mg/die (solo se entrambi risultano attivi verso MRSA)
Stafilococchi Coagulasi-negativi
Prima scelta:
- Vancomicina 15 mg/kg/12h (aggiustare il dosaggio per mantenere un livello di valle di 15-20 µg/mL).
- Linezolid 600 mg/12h
Terapia orale (solo in caso di antibiogramma disponibile):
- Doxiciclina 100 mg/12h
- Trimetoprim-sulfametossazolo (160 mg/800 mg): 2 cp (Bactrim Forte)/8-12h
- Levofloxacina 750 mg/die + rifampicin a 600-900 mg/die (solo se entrambi risultano attivi verso MRSA)
Streptococchi penicillino-sensibili
Prima scelta:
- Ceftriaxone 2 g/24h
- Cefazolin 2 g/8h
- Penicillina G 20 milioni unità (MU) in infusione continua in 24 h or 2-3 MU/4h
Pazienti con allergia alla penicillina:
- Clindamicina 900 mg IV/8h
- Vancomicina 15 mg/kg IV q12h (la dose di vancomicina andrebbe aggiustata per mantenere un livello di valle di 15-20 µg/mL).
Terapia orale:
- Amoxicillina 875 mg/8h
- Clindamicina 300-450 mg/6h
Streptococchi con sensibilità intermedia (penicillina MIC ≥0.5)
- Ampicillina 2 g/4h ev
- Vancomicina 15 mg/kg/12h
- Daptomycin 6-8 mg/kg/24h
- Linezolid 600 mg/12h ev o po
- Aggiungere gentamicina alla dose di 1 mg/kg/8h per 2 settimane (ad ampicillina, vancomicina e daptomicina) aumenta l’effetto battericida per sinergismo
Terapia orale:
- Amoxicillina-clavulanato1 g/8h
- Moxifloxacina 400 mg/24h
- Levofloxacin 750 mg/24h
Enterococchi
- Ampicillina 2 g/4h (se il patogeno è sensibile ad ampicillina)
- Vancomicina 15 mg/kg/12h
- Daptomicin 6-8 mg/kg/24h
- Linezolid 600 mg/12h ev o po
Terapia orale:
- Amoxicillina-clavulanato1 g/8h
- Moxifloxacina 400 mg/24h (secondo EUCAST: non efficacie)
- Levofloxacin 750 mg/24h (secondo EUCAST: non efficacie)
Bacilli Gram-negative (diversi da Pseudomonas)
- Ceftriaxone 2 g IV/24h (se sensibile a ceftriaxone)
- Ciprofloxacina 400 mg IV/8-12h (se sensibile a ciprofloxacina)
- Levofloxacina 500-750 mg IV/24h (se sensibile a levofloxacina)
- Ampicillina-sulbactam 3 g IV/6h (se sensibile ad ampicillina-sulbactam)
- Piperacillina-tazobactam 3.375 g IV/6h (se sensibile a piperacillin-tazobactam)
- Ertapenem 1 g IV/24h (se sensibile a ertapenem)
Terapia orlae:
- Ciprofloxacina 500-750 mg/12h (se patogeno sensibile a ciprofloxacina)
- Levofloxacina 500-750 mg/24h (se patogeno sensibile a ciprofloxacina)
Pseudomonas aeruginosa
- Cefepime 2 g/8h (se patogeno sensibile)
- Ceftazidime 2 g/8h (se patogeno sensibile)
- Piperacillin-tazobactam 4.5 g/6h (se patogeno sensibile)
- Ciprofloxacin 400 mg/8h (se patogeno sensibile)
- Levofloxacin 750 mg/24h (se patogeno sensibile)
- Imipenem-cilastatin 1 g/8h (se patogeno sensibile)
- Meropenem 1 g/8h (se patogeno sensibile)
Terapia orale:
- Ciprofloxacina 750 mg/12h (se patogeno sensibile)
- Levofloxacin 750 mg/24h (se patogeno sensibile)
Anaerobi
- Ampicillin-sulbactam 3 g IV/6h
- Ticarcillin-clavulanate 3.1 g IV/4h
- Piperacillin-tazobactam 3.375g/6h o
- Amoxicillin-clavulanate 875 mg/125 mg PO/12h
- Metronidazolo 500 mg IV/PO/8h
- Clindamycin 600 mg IV or 450 mg PO/6h (non efficace verso Bacteroides fragilis)
- Moxifloxacin 400 mg IV/PO/24h
Se pensi che questo POST sulla TERAPIA DELL’OSTEOMIELITE ti sia stato utile, CONDIVIDILO con uno dei tasti sottostanti. GRAZIE!!!
Nel caso di infezione da MSSA il ceftriaxone, sebbene con elevata penetrabilità a livello osseo, potrebbe avere un’efficacia sub-ottimale? Chiedo questo perché l’attività delle cefalosporine contro i Gram – cresce parallelamente dalla I alla III e IV generazione (ceftriaxone). Al contrario l’attività sui Gram + decresce dalla I(cefazolina, cefalexina) alla III-IV generazione.
Nel caso degli Enterococchi HLR verso gli aminoglicosidi e con elevata MIC verso ampicillina, sebbene questi microrganismi considerati secondo EUCAST resistenti ai fluorochinoloni, qualora l’antibiogramma evidenzi sensibilità verso tali molecole le linee guida propongono di utilizzare questi antibiotici come secondo farmaco nelle associazioni con daptomicina, linezolid e dalfopristin/quinopristin (oggi in disuso).