Radiografia standard
L’esame delle radiografie seriali dopo l’impianto sono utili, ma non sono né sensibili né specifici per diagnosticare l’infezione. Lo sviluppo di una linea continua radiotrasparente maggiore di 2 mm o grave osteolisi focale entro il primo anno è spesso associato a infezione.
Ecografia
L’esame ecografico può rilevare presenza di fluido attorno alla protesi e può essere utilizzato per come guida nell’aspirazione del liquido sinoviale e nelle procedure di drenaggio. E ‘particolarmente utile in caso di infezione protesica dell’anca.
Medicina nucleare
La scintigrafia ossea con 99mTc ha una sensibilità eccellente, ma una bassa specificità per la diagnosi di infezione protesica articolare. Inoltre, il rimodellamento delle ossa attorno alla protesi è normalmente presente durante il primo anno post-operatorio e la mobilizzazione asettica non può essere differenziata dalla mobilizzazione causata da infezione. Una scintigrafia normale può essere considerata una prova contro la presenza di infezione, ma uno studio positivo non è definitiva per stabilire la diagnosi di infezione protesica. In una revisione sistematica di 11 studi che hanno valutato l’utilità diagnostica della PET per i pazienti con sospetta infezione di protesi, la sensibilità e la specificità sono risultati essere del 82 e 86 per cento, rispettivamente. L’accuratezza della PET è risultata maggiore in caso di infezione di protesi totale d’anca e quando i criteri diagnostici per infezione di protesi sono stati predeterminati.
Tomografia computerizzata (TC) e risonanza magnetica (RM)
La TC è più sensibile della radiografia standard nell’imaging dello spazio articolare. Inoltre può aiutare a guidare l’aspirazione del fluido articolare. La RM mostra una maggiore risoluzione per le anomalie dei tessuti molli, rispetto alla TC o alla radiografia, e mostra maggiormenti i dettagli anatomici rispetto alle scansioni di radionuclidi. Gli svantaggi principali di TC e RM sono le interferenze in prossimità di impianti metallici.
Ho provato a registrarmi per poter scaricare la “Guida rapida sugli antibiotici”, ma non mi arriva la conferma.
E’ da diversi giorno che ho inviato la richiesta….
Potete per favore dargli un’occhiata?
Grazie!
Approvata ieri. Scusa, ma mi segnalava la tua email come spam. A presto Maurizio!