DEFINIZIONE
1) Infezione insorta entro 1 mese dall’intervento, OPPURE
2) Insorta dopo 1 mese (anche dopo anni), ma con segni di infezione da meno di 3 settimane (infezione acuta per via ematogena)

SE PROTESI STABILE
APPROCCIO CONSERVATIVO (DAIR): pulizia chirurgica della protesi (debridment), terapia antibiotica e mantenimento dell’impianto.
Management:
– Eseguire Emocromo con formula, VES, PCR
– Eseguire emocolture (se febbre) e coltura del liquido sinoviale prima della terapia antibiotica
– Terapia antibiotica empirica pre-intervento solo se segni di infezione severa
– Debridment con mantenimento della protesi in sede
– Campioni intra-operatori multipli per esame colturale microbiologico
– Terapia antibiotica empirica (dopo il debridment) e switch a tp antibiotica mirata sulla base degli isolati microbiologici dei tamponi intra-operatori
Durata della tp antibiotica:
– Se infezione stafilococcica: impiegare associazione di tp antibiotica con rifampicina 300 o 450 mgx2/die per OS
– Iniziare con 2-6 settimane di tp antibiotica e.v. + rifadin per OS (se stafiloccchi)
– Dopo 2-6 settimane di tp per ev, switch a tp orale (se disponibili antibiotici per OS) da proseguire per:
- 6 mesi: protesi di ginocchio
- 3 mesi: protesi totale d’anca e spalla
– Antibiotici di scelta, con buona biodisponibilità orale: ciprofloxacina, levofloxacina, trimetoprim/sulfametoxazolo, minociclina, doxiciclina.
SE PROTESI INSTABILE
Gestione del paziente come nelle INFEZIONI CRONICHE (Revisione in 1-tempo, revisione in 2-tempi, intervento senza re-impianto). Vedi “Infezione tardiva/cronica di protesi articolare”.
Se pensi che questo POST sulla INFEZIONE PROTESICA ti sia stato utile, CONDIVIDILO con uno dei tasti sottostanti. GRAZIE!!!
Lascia un commento