Monobattamici
- struttura monociclica, avendo perduto l’anello tiazolidinico
- basso peso molecolare
- attività antibatterica orientata verso i Gram-
- elevata stabilità nei confronti delle beta-lattamasi
- il composto più noto è l’aztreonam
Inibitori delle beta-lattamasi
- composti caratterizzati da scarsa attività antibatterica
- sono in grado di inibire moltissime beta-lattamasi, risultando distrutti insieme al substrato (inibitori suicidi)
- possono essere associati ad una penicillina semisintetica
N.B. Le due classiche associazioni in commercio tra un inibitore delle beta-lattamasi e una penicillina semisintetica sono acido clavulanico-amoxicillina e sulbactam-ampicillina.
Lascia un commento