PUNTURA DI SCORPIONE
Scorpioni, millepiedi
Gli scorpioni in Italia non sono pericolosi e il morso può causare una lieve dolore e gonfiore della zona interessata (la sintomatologia è simile alla puntura di una vespa). I millepiedi non mordono ma, quando vengono toccati, possono secernere una tossina che può causare irritazione cutanea locale e, nei casi gravi, eritema marcato, formazione di vescicole e necrosi. Alcune specie non statunitensi possono spruzzare una secrezione repulsiva altamente irritante che può causare gravi reazioni congiuntivali.
Trattamento
•Lavare con acqua e sapone o applicare un antisettico
•Applicare ghiaccio avvolto in un telo per ridurre il dolore e gonfiore locale
•Si può assumere paracetamolo come antidolorifico o un antistaminico per ridurre il gonfiore e il prurito
•Potrebbe essere indicato un richiamo della vaccinazione antitetanica
•Il paziente deve consultare un medico se sviluppano altri sintomi o segni di infezione.
•Non è necessaria una terapia antibiotica
PUNTURA DI APE, VESPA, CALABRONE
Primo Soccorso
La maggior parte dei morsi di insetti e punture causano reazioni di piccole dimensioni limitate alla zona del morso (reazioni localizzate). In genere possono essere curati a casa. Tuttavia, se i sintomi sono gravi, contattare il medico il più presto possibile.
Rimozione di un pungiglione
Non appena si è punti da un’ape, rimuovere il pungiglione e il sacco velenoso se è stato lasciato nella pelle. Raschiare fuori il pungilione con le unghie o con qualcosa con un bordo, come ad esempio una carta di credito. Quando si rimuove il pungiglione, fare attenzione a non diffondere ulteriormente il veleno sotto la pelle e a non forare il sacco velenoso. Non schiacciare il pungiglione con le dita o un paio di pinzette, perché si può diffondere il veleno.
Vespe e calabroni non lasciano il pungiglione, pertanto possono pungere di nuovo. Allontanarsi se la vespa o il calabrone è ancora in zona.
Trattamento di base
La maggior parte dei morsi e punture di insetto causano prurito e gonfiore che si risolvono dopo alcune ore.
Punture di modesta intensità possono essere trattati come segue:
•lavare la zona interessata con acqua e sapone
•mettere un impacco freddo (un panno con all’interno del ghiaccio o un sacchetto con acqua fredda) sopra l’area interessata per ridurre il gonfiore
•Non graffiare la superficie per evitare infezione
•Consultare il medico se il rossore e il prurito peggiorano e non si risolvono entro un paio di giorni.
Trattamento aggiuntivo
Se la puntura è dolorosa e gonfio, è possibile anche:
•avvolgere un pacchetto del ghiaccio in un asciugamano e posizionarlo sul rigonfiamento
•assume antidolorifici, come il paracetamolo o ibuprofene
•utilizzare uno spray o crema che contiene anestetico locale, antistaminici o idrocortisone lieve (1%) sulla zona interessata per evitare prurito e gonfiore
•assumere una compressa di antistaminico per contribuire a ridurre il gonfiore
•se il gonfiore locale è grave, il medico può prescrivere un breve ciclo di corticosteroidi per via orale.
Vescicole
Se si sviluppano vescicole (piccole sacche di liquido), dopo essere stato morso da un insetto, non li scoppiare perché possono infettarsi. Le vescicole generalmente non causano dolore. Se possibile, utilizzare un bendaggio adesivo (cerotto) per proteggere l’area vesciche.
Sovrainfezione
Consulta il medico se il morso o puntura si riempie di pus e si sente tenero al tatto, le ghiandole si gonfiano e compaiono sintomi simil-influenzali.
Trattamento: terapia antibiotica (es. amoxicillina/ac. clavulanico 875/125 mg/12 h PO per 6 giorni).
Reazione allergica
Se compare gonfiore o prurito in qualsiasi altro luogo del corpo oltre alla regione della puntura, o se si accusa affanno o difficoltà a deglutire, chiamare il 118 e chiedere immediatamente un’ambulanza.
Se si hanno i sintomi sistemici il quadro potrebbe evolvere verso lo shock anafilattico: in tal caso è necessaria un’iniezione di adrenalina, antistaminici e ossigeno.
Se pensi che questo POST sulla PUNTURA DI SCORPIONE E DI VESPA ti sia stato utile, CONDIVIDILO con uno dei tasti sottostanti. GRAZIE!!!
Lascia un commento